• Home

  • Chi siamo

    • Referenze
  • News

  • Formazione

  • metodo NGF

    • Licenza d'uso
    • Contenuto Scientifico
    • Abilitazione Formativa
    • Entry level
    • Basic level
    • Advanced level
    • Telemedicina
    • Tecnologia
  • Contatti

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Home

    • Chi siamo

      • Referenze
    • News

    • Formazione

    • metodo NGF

      • Licenza d'uso
      • Contenuto Scientifico
      • Abilitazione Formativa
      • Entry level
      • Basic level
      • Advanced level
      • Telemedicina
      • Tecnologia
    • Contatti

    • More

      Use tab to navigate through the menu items.

      Epochè

                            Odontoiatria Frisardi 
      dal 1983
      • Home

      • Chi siamo

        • Referenze
      • News

      • Formazione

      • metodo NGF

        • Licenza d'uso
        • Contenuto Scientifico
        • Abilitazione Formativa
        • Entry level
        • Basic level
        • Advanced level
        • Telemedicina
        • Tecnologia
      • Contatti

      • More

        Use tab to navigate through the menu items.
        Per vedere come funziona, vai al tuo sito pubblicato.
        • Categorie
        • Tutti i post
        • I miei post

        Benessere e Sorriso

        Perchè è importante rispettare la Salute della tua bocca ed avere un sorriso gradevole? Esplora il tuo Forum e lo saprai

        Il Potere del Sorriso

        Quale è il rapporto tra Benessere psicofisico e Sorriso? Se vuoi seguire gli altri post iscriviti al Forum
        Visualizzazioni 
        Post1

        Sorriso e Masticazione

        Fino ad ora abbiamo parlato di "Sorriso" ma c'è un altro argomento che concorre al benessere psicofico dell'individuo
        Visualizzazioni 
        Post0
        Nuovi post
        • Gianni Frisardi
          04 mar 2018
          Il Sorriso e la Salute Sociale
          Il Potere del Sorriso
          Quando si parla di benessere e felicità si toccano sempre argomenti delicati e discutibili ma iniziamo con una semplice costatazione: Il sorridere rende più felici? Vedremo nei successivi post quanto complesso ma sostanzialmente essenziale è il semplice poter sorridere e quanti elementi psicofisici, neurofisiologici e clinici sono contemplati in un argomento apparentemente semplice. Prenderemo in esame i seguenti concetti nei prossimi post a cui, però, bisognerà iscriversi per poter accedere alla lettura. Il sorriso e la salute sociale Il sorriso e la salute fisica Il sorriso e l’equilibrio mentale Il sorriso ed il benessere Il sorriso e la riduzione dell’aggressività Prima di addentrarci nella sorprendente scienza dei sorrisi, voglio chiarire una cosa. Alcuni di questi studi confrontano i sorrisi autentici con i sorrisi forzati. Come puoi riconoscere un vero sorriso da un sorriso falso? Gli psicologi hanno scoperto che un particolare insieme di azioni facciali caratterizzano i sorrisi autentici. Questi sorrisi "Genuini" sono chiamati sorrisi di Duchenne . Questi sono sorrisi che coinvolgono i muscoli intorno agli occhi. Il sorridere è legato a una serie di vantaggi ed uno è che il sorriso è un riflesso della felicità e dunque di benessere. (Fig.1) Figura 1: Osservate l'esplosione di gioia di un bambino che sorride e noterete come tutti i muscoli facciali comprese quelli orbicolari dell'occhio e non solo della bocca sono reclutati. Sorridete ad un bambino in modo autentico e lui risponderà con un sorriso altrettanto autentico. Questo fenomeno è dovuto ai neuroni mirror del lobo temporale deputato a copiare gli eventi del mondo esterno, compreso il sorridere, e trarne delle conclusioni esperenziali ed emotive per poi coinvolgere i Centri Nervosi superiori per la Categorizzazione comparativa ( argomento complesso che potremmo prendere in considerazione solo su richiesta da parte degli iscritti). Bene, come abbiamo appena visto, il sorride invia segnali di cordialità e incoraggia le interazioni positive. Di conseguenza, le persone con una propensione a mostrare una vera felicità possono godere di relazioni sociali di qualità. Questo modello è apparso più volte in alcuni studi notevoli. Uno studio ha raccolto una serie di foto di annuario da un piccolo college femminile nel 1958 e nel 1960. Ricercatori esigenti hanno analizzato quelle foto per ottenere segni di sorrisi genuini. Le persone in quelle foto sono state contattate quando avevano circa 27 anni, circa 5 anni dopo che le foto sono state scattate. I ricercatori hanno scoperto che più queste donne sorridevano nelle foto degli annuari, più era probabile che si sarebbero sposati 5 anni dopo. Hanno anche contattato queste donne molto più tardi eppure, più stavano sorridendo nelle foto dei loro annuari, più segnalavano di essere soddisfatti nel loro matrimonio all'età di 52 anni! Un altro studio ha contattato alunni universitari (uomini e donne) e ottenuto risposte da quasi 500 ex studenti. Come nell'altro studio, hanno analizzato le foto degli annuari degli intervistati per ottenere segni di genuino sorriso. Questo studio, tuttavia, era interessato al divorzio. Hanno trovato una connessione statisticamente significativa tra l'intensità del sorriso nelle foto di annuario e la probabilità di divorzio più tardi nella vita. Le persone che sorridevano di più nella foto del loro annuario avevano meno probabilità di divorziare più tardi nella vita.
          0 commenti0
          1
        • Grey Facebook Icon
        • Grey Twitter Icon
        • Grey Instagram Icon

        © 2017 by Epochè. Proudly created with Wix.com

        I tuoi dati sono stati inviati con successo!